Contatta Ismaell
Per ogni problema la giusta soluzione. Contatta Ismaell per richiedere la consulenza necessaria a risolvere ogni tuo problema.
La candela, in Magia, ha sempre assunto un ruolo importantissimo, in quanto anch’essa racchiude una esperienza millenaria di manipolazione della cera e dei colori naturali che servono a comporla. Nella cera, inoltre, l’operatore che prepara da se certi materiali, può inserire anche qualcosa appartenuto al bersaglio o al committente della Ritualistica in maniera tale da rendere “presente” completamente o in parte quanti sono interessati all’intervento, sia in veste di mandante sia in veste di vittima. I colori che danno alla candela una precisa collocazione ed un preciso motivo d’intervento sono obbligatoriamente naturali e vengono ricavati da animali o dal regno vegetale. La forma inoltre acquisisce una importanza grandissima: a volte essa ha la forma comune di candela che tutti conosciamo, usata soprattutto nelle purificazioni, nelle iniziazioni, in interventi speciali di Alta Magia Cerimoniale. In altri invece, assume forme specifiche che intendono raffigurare il motivo dell’intervento stesso, o l’entità a cui l’intervento è rivolto, o la motivazione stessa e conseguentemente le intenzioni del Rito. Può la candela rappresentare il o gli interessati assumendo funzioni di feticcio o addirittura simbolo di adorazione. Elemento dunque la candela irrinunciabile ed indispensabile per ogni tipo di operazione magica.
Candela a forma di bara usata in bassa magia e stregoneria generalmente in interventi di malocchio (croce nera capovolta sulla bara)
Candela a forma di bara usata in Magia Nera per interventi di fattura o maleficio (croce capovolta dorata sulla bara)
Candela a forma di teschio usata in bassa magia, stregoneria e Magia Nera per operazioni malefiche
Candela raffigurante il bersaglio che viene bruciata durante ritualistiche di magia nera per eliminare fisicamente il soggetto. Man mano che la candela brucia, così il bersaglio dovrebbe anche venire consumato dalle energie negative inviate.
Candela del Sacro Cuore di Gesù adoperata in ritualistiche di Magia Bianca a fin di bene
Candela raffigurante effige faraonica usata in rituali di maledizione o invio di energie negative
Candela a forma di donna usata sia in magia nera che in magia rossa (sentimentale) e generalmente usata a mo’ di feticcio
Candela a forma di fighetta brasiliana usata in ritualistiche di propiziazione e buona sorte
Candela raffigurante Gesù generalmente usata in interventi di liberazione, esorcismi e come deterrente di forze malefiche
Candela a forma di gufo, usata in interventi solitamente propiziatori per il denaro
Candela raffigurante Lucifero, principe delle tenebre, usata solitamente in interventi di Magia Nera
Candela di Padre Pio usata per ritualistiche propiziatorie di guarigione
Candela usata a mo’ di feticcio per interventi di stregoneria o magia nera
Candela degli innamorati che in base al colore (rosso=unione, nero=divisione) viene usata in interventi in campo sentimentale
Candela per indurre energie negative ad un avversario. Finita di consumarsi, il bersaglio avrà una sintomatologia molto simile a quella del malocchio
Candela raffigurante S. Antonio, usata in interventi di propiziazione benefica
Candela di origine sud-americana generalmente usata in ritualistiche di separazione tra due persone
Candela sud-americana usata per indurre energie negative
Candele a forma di pene usate rispettivamente per indurre impotenza o al contrario per aumentare il vigore sessuale nell’uomo
Candela di cera vergine usata per purificazione ambientale prima e dopo sedute spiritiche